
NEW RELEASE
Ogni nuova uscita è per noi un momento emozionante. Che si tratti di un album, di un EP o di un singolo, ogni volta è esaltante come la prima. WoW Records gestisce con cura l'uscita dei propri CD lavorando costantemente per aiutare i suoi artisti ad ottenere l'esposizione mediatica che meritano. Non esitare a contattarci per saperne di più sulle uscite attuali e future di WoW Records.
LUCIO PEROTTI
REBIRTH
Lucio Perotti - piano
Giulio Scarpato - contrabbasso
Massimo Di Cristofaro - batteria

LUCIA FILACI
A TU PER TU
Andrea Beneventano, piano
Dario Rosciglione, contrabbasso
Gegè Munari, batteria
feat. Stefano Di Battista, sax alto
Emanuele Urso, clarinetto
Fabrizio Aiello, percussioni
Vittorio Cuculo, sax alto
Juan Carlos Alberto, cori e violino
Monica Tenev, flauto
Tommaso Romeo, voce

ANDREA SCOGNAMILLO
IDEAS
Andrea Scongamillo - guitar
Francesco Pierotti - double bass
Dario Rossi - drums
feat. Giovanni Benvenuti, sax tenore

FEDERICO CARNEVALI TRIO
TRAVEL NOTES
Federico Carnevali - guitar
Francesco Pierotti - double bass
Andrea Beninati - drums

ACHILLE SUCCI - DANILO BLAIOTTA
CRABS
Achille Succi - sax and clarinet
Danilo Blaiotta - piano

KEEVEE
YOU WANT THOSE
Gabriele Mizzoni, piano
Flavio Bertipaglia, contrabbasso
Federico Chiarofonte, batteria
feat. Simone Sansonetti, chitarra elettrica

MICHELE SANNELLI AND THE GONGHERS
INNER TALES

STEP TWO
CHAMBER PRESSURE
Giovanni Benvenuti - tenor sax and clarinet
Francesco Pierotti - double bass


JAPANESE GARDEN
ROJI
Federico Carnevali - guitar
Giovanni Miatto - acustic bass
Carmine Casciello - drums

DANIELE GHERRINO
LEVIGATURE

LUCA PURCHIARONI
SUITE CON VISTA
Luca Purchiaroni - piano

QUESTION MARKET
ASA NISI MASA
Giovanni Benvenuti - tenor sax
Federico Carnevali - guitar
Giovanni Miatto - acustic bass
Saverio Cacopardi - drums

ANDREA ARACELI - ROLLING SCORE
MINGUS DVORAK E IL CANE
Andrea Araceli - bariton sax
Matteo Cristofori - sax
Luciamo Orologi - bass clarinet
Steve Laye - double bass

Il progetto rolling score curato da Andrea Araceli (pianista sassofonista compositore) esce per la wow record con un repertorio di originali e non solo che vanno dall'habanera ad una concezione cameristica della scrittura per questo organico sicuramente inusuale.
Si passa dunque da Bartok alla musica tradizionale armena sino alle arie di antiche ninna nanne del 700.
Con Luciano Orologi al clarinettobasso
Matteo Cristofori al violino
Steve Laye al contrabbasso e Andrea Araceli al sax baritono.
Primo lavoro per il quartetto Rolling Score alla ricerca di una radice che tenga unita la scrittura, l'arrangiamento l'improvvisazione.
Alessandro Pennino Trio è un progetto costituitosi nel 2017 nell'ambito del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.
I membri che lo compongono sono Alessandro Pennino (pianoforte), Federico Luongo (contrabbasso) e Giovanni Nardiello (batteria).
Il gruppo irpino propone un jazz inedito, caratterizzato da sporadiche contaminazioni provenienti dal mondo classico, nonché da una naturale propensione verso la musica contemporanea.
L'album "Memento" contiene 9 brani: 8 composizioni originali (di cui 7 di Alessandro Pennino e una di Federico Luongo) più una reinterpretazione acustica di un brano rock di Narada Michael Walden.
ALESSANDRO PENNINO
MEMENTO
Alessandro Pennino - piano
Federico Luongo - doublebass
Giovanni Nardiello - drums
ALESSANDRO PENNINO
MEMENTO

ANDREA ARACELI - ROLLING SCORE
MINGUS DVORAK E IL CANE
Andrea Araceli - baritone sax
Matteo Cristofori - sax
Luciamo Orologi - bass clarinet
Steve Laye - double bass

Il progetto rolling score curato da Andrea Araceli (pianista sassofonista compositore) esce per la wow record con un repertorio di originali e non solo che vanno dall'habanera ad una concezione cameristica della scrittura per questo organico sicuramente inusuale.
Si passa dunque da Bartok alla musica tradizionale armena sino alle arie di antiche ninna nanne del 700.
Con Luciano Orologi al clarinettobasso
Matteo Cristofori al violino
Steve Laye al contrabbasso e Andrea Araceli al sax baritono.
Primo lavoro per il quartetto Rolling Score alla ricerca di una radice che tenga unita la scrittura, l'arrangiamento l'improvvisazione.
FABRIZIO FERAZZOLI
Frammenti
Eugenio Varcasia - Sax
Filippo Ferazzoli - Chitarra
Vittorio Esposito - Pianoforte
Francesco Abbate - Contrabbasso
Fabrizio Ferazzoli - Batteria

ALESSANDRO PENNINO
MEMENTO
Alessandro Pennino - piano
Federico Luongo - doublebass
Giovanni Nardiello - drums

ANDREA ARACELI - ROLLING SCORE
MINGUS DVORAK E IL CANE
Andrea Araceli - baritone sax
Matteo Cristofori - sax
Luciamo Orologi - bass clarinet
Steve Laye - double bass

Il progetto rolling score curato da Andrea Araceli (pianista sassofonista compositore) esce per la wow record con un repertorio di originali e non solo che vanno dall'habanera ad una concezione cameristica della scrittura per questo organico sicuramente inusuale.
Si passa dunque da Bartok alla musica tradizionale armena sino alle arie di antiche ninna nanne del 700.
Con Luciano Orologi al clarinettobasso
Matteo Cristofori al violino
Steve Laye al contrabbasso e Andrea Araceli al sax baritono.
Primo lavoro per il quartetto Rolling Score alla ricerca di una radice che tenga unita la scrittura, l'arrangiamento l'improvvisazione.
ANDREA ARACELI - ROLLING SCORE
MINGUS DVORAK E IL CANE
Andrea Araceli - baritone sax
Matteo Cristofori - sax
Luciamo Orologi - bass clarinet
Steve Laye - double bass

DARIO ROSSI
FAD3D
Dario Rossi - drums
Paolo Acquaviva - Trombone + fx
Davide Vannuccini - Live electronics

Lemon Three-O
The italian songbook
Silvia Manco - voice, piano and rhodes
Francesco Pierotti - double bass
Francesco De Rubeis - drum

Roost Big Band
Secret Planet

Multiverse Society
Music is not for reach people
Mehdi Cee - Rap and Vocals
Attilio Sepe - Sax
Giuseppe Lopopolo - Guitar
Memmedesimo - Bass
Marco Salvador - Drums n Synths

ATTILIO SEPE
MISTY
Attilio Sepe - Sax
Vittorio Solimene - Hammond
Antonio Cerfeda - drums

MANUELA MAMELI E FELICE TAZZINI
FIORE DI MAGGIO
Manuela Mameli, voce
Felice Tazzini, piano

MAURO MUSSONI QUINTET
Follow the flow
Mauro Mussoni - contrabbasso, composizione e arrangiamenti
Simone La Maida - sax/flauto
Massimo Morganti - trombone
Massimo Morganti - trombone
Andrea Grillini - batteria
Davide Di Iorio - flauto

STICKBALL
Hell Sin Kill
Pier Simone Cinelli - chitarra elettrica
Eligio Motolese - basso
Luca Antonio Di Dio - batteria
